Condividiamo con voi una giornata speciale!

03.08.2014 18:50

Sabato 2 agosto, presso "Il Giardino di Giancarlo - Oasi didattica di Giancarlo Lo Sicco", ha avuto luogo l' inaugurazione dell' Oasi didattica. Vi mostriamo qualche momento di questa bellissima giornata!

g

Nella foto, il fiduciario Mario indovina consegna  la targa donata dalla Condotta Slow Food di Palermo, segno del prestigioso patrocinio conferito all' Oasi didattica.

g

Il presidente di SiciliaSì, Teresa Armetta, interviene illustrando le finalità dell' Oasi didattica e presentando il nuovo progetto, patrocinato dall' Expo educational, su cui si baseranno le attività che avranno luogo al Giardino nel prossimo anno scolastico.

g

g

Intervengono Margherita Longo, responsabile del progetto Isole Slow che coinvolge, insieme ad altre isole, anche Ustica. Interviene inoltre Dario Pennica, direttore della rivista Enos, alla cui realizzazione aveva contribuito con tanto entusiasmo anche Giancarlo Lo Sicco.

g

A dimostrazione di una delle attività del Giardino, si è svolto un laboratorio sensoriale rivolto ai più piccoli.

g

Il momento della lenticchiata...la protagonista è la Lenticchia di Ustica, la cui raccolta è avvenuta al Giardino lo scorso giugno. La lenticchia è un Presidio Slow Food, in quanto prodotto in piccole quantità per la sua laboriosa coltivazione.g

Un angolo con le delizie dell' orto! ortaggi e legumi alla cui coltivazione hanno partecipato anche i bambini nel corso dei progetti svolti.

 

g

Una parete creativa per raccontare il grano...

Questi disegni sono stati realizzati dalle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria di Ustica nel corso del progetto "La Sagra della pizza usticese gemellata con lo sfincione di Piana degli Albanesi" svoltosi al Giardino lo scorso giugno. I disegni sono realizzati con colori a dita a base di tempera e farina.

 

E per concludere non potevano mancare le torte...ovviamente a tema!

 

gg

Indietro