Crostata alle fragole

Crostata alle fragole

Ingredienti:

Per la pasta frolla:

- 200 gr di farina 00;

- 100 gr di zucchero;

- 3 tuorli;

- 100 gr di burro;

- scorza di limone grattugiata;

 

Per la crema gialla di nonna Anna:

- 500 ml di latte;

- 2 tuorli;

- 100 gr di zucchero;

- 50 gr di amido;

- la scorza di un limone;

Inoltre:

- 100 gr di cioccolato fondente;

- 100 gr di fragole;

- granella di pistacchio q. b.

 

Procedimento:

- Preparare la pasta frolla: disporre la farina a fontana, mettervi al centro lo zucchero, i tuorli, il burro freddo a pezzetti e la scorza del limone grattugiata ed impastare velocemente in modo da non riscaldare troppo l' impasto (altrimenti in forno tenderà a bruciare). Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno mezz' ora;

- Preparare la crema: in un tegame mettere, a freddo, il latte, i tuorli, lo zucchero, l' amido e la scorza di limone. Mescolare con la frusta finchè raggiunge il bollore, quindi lasciare raffreddare bene coprendo con la pellicola in modo da non far formare una patina sulla superficie della crema;

- Riprendere la frolla e stenderla allo spessore di 5 - 6 m (potrete aiutarvi stendendola tra due fogli di carta forno in modo da non riscaldarla troppo). Alzare i bordi con altra pasta e punzecchiare la superficie del canestrino con i rebbi di una forchetta. Coprire con carta forno per non far seccare la pasta durante la cottura ed infornare  a 170° per 20 minuti circa (non deve colorirsi eccessivamente). Se necessario far cuocere qualche minuto senza carta forno per far colorire la superficie del canestrino;

- Assemblare la torta: fondere a bagnomaria o a fuoco lento il cioccolato fondente e ricoprirvi il canstrino. Lasciare che rapprenda ed aggiungervi la crema, i fragoloni e la granella di pistacchio per guarnire. Servire dopo poche ore per evitare che la frolla rammollisca eccessivamente.

Un consiglio: lavate le fragole con il picciolo, in modo da non far assorbire loro troppa acqua.